Giornata Covid, Oliveti (Enpam): Ricordo vivo per quanti si sono sacrificati, museo in loro memoria

Data pubblicazione : 19/03/2024

 

Il ricordo dei medici caduti lottando contro il Covid rivive ogni giorno al Museo archeologico Ninfeo a Roma. L”area espositiva, che si trova sotto la sede dell”Enpam, l”Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, è dedicata proprio ai camici bianchi caduti contro il virus. A ricordarlo, nella quarta Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia, è il presidente dell”Enpam Alberto Oliveti.

 

“Se per tanti di noi il Covid comincia ormai ad essere sempre più un lontano ricordo – ha dichiarato Oliveti -, noi vogliamo invece tenere viva la memoria di tutte le persone che purtroppo in quei terribili mesi persero la vita. In particolare, il nostro pensiero va alle centinaia di medici e operatori sanitari che, proprio in quei tremendi giorni lottarono e si sacrificarono, pressocché a mani nude, fino a morire, pur di garantire le cure a migliaia di malati. I nomi dei colleghi caduti ogni giorno continuano a scorrere all”ingresso del Museo Ninfeo, che abbiamo voluto dedicare a loro”.

 

L”area archeologica, dopo anni di scavi, fu ultimata e inaugurata in piena pandemia. Il Museo, che si trova in piazza Vittorio Emanuele II n. 79, è visitabile nei fine settimana su prenotazione su www.museoninfeo.it. L”ingresso per i medici e gli odontoiatri è gratuito.