Care/i Colleghe/i,
iniziamo il 2024 con la prima Newsletter predisposta dal nuovo Esecutivo, che sta avviando una ristrutturazione di tutto il complesso sistema comunicativo di FIMMG Torino, con l’aiuto della collega Paola Scarabosio che ringrazio per la disponibilità. Nelle prossime settimane i lavori del Consiglio Direttivo entreranno nel vivo; ne avrete costante riscontro sia da parte della struttura provinciale sia da parte dei vostri fiduciari di distretto, per le rispettive competenze. Non mancheranno anche occasioni di scambio e confronto: l’auspicio è che ciascuno possa sentirsi parte della grande famiglia FIMMG nel comune interesse a valorizzare la nostra professione e superare insieme le inevitabili difficoltà.

A nome dell’Esecutivo provinciale auguro a tutti buon lavoro e buon anno nuovo!

Alessandro Dabbene
Segretario Provinciale

Prorogato accordo regionale su vaccinazioni Covid, continuità assistenziale ed emergenza territoriale

Con DGR del 29 dicembre 2023 è stato adottato l’Accordo Regionale “ponte” firmato il 14 dicembre scorso, che proroga tre accordi fortemente voluti da FIMMG Piemonte:
1)    La tariffa di 9 € per ogni vaccinazione Covid effettuata in autonoma organizzazione
2)    La quota oraria complessiva di 40 euro per le ore di Continuità Assistenziale superiori alle 108 mensili, e la ridistribuzione ai medici attivi delle quote in caso di vicariamento di sede e/o attività sotto-organico
3)    L’incremento della quota oraria di straordinario per i medici dell’emergenza-urgenza che superano il massimale mensile, fino a un massimo di 24 ore mensili.
Il provvedimento sarà valido fino al 31 dicembre 2024, a meno di nuove disposizioni che auspichiamo di inserire in un nuovo Accordo Integrativo Regionale definitivo.

Vaccino anti pneumococco 20 valente: la nuova schedula

La Regione Piemonte ha diffuso la nuova schedula di somministrazione del vaccino anti pneumococco 20-valente, che ha sostituto il precedente 13-valente. In sintesi, dopo la somministrazione del vaccino 20-valente non è prevista dose di richiamo con vaccino 23-valente, a meno di soggetto fragile o con patologie a rischio.

Vedi allegato

Proroga provvedimento ministeriale mascherine

Il Ministero della Salute ha prorogato fino al 30 giugno 2024 le disposizioni relative all’uso delle mascherine negli ambienti sanitari, disposte il 28 aprile 2023. In particolare il punto 4 dispone che “Per quanto riguarda gli ambulatori medici, la decisione sull’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie resta alla discrezione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta”. In allegato trovi l’ordinanza del 27 dicembre che richiama l’ordinanza del 28 aprile.

Ordinanza 27 dicembre 2023
Ordinanza 28 aprile 2023

FIMMG risponde agli iscritti

Nel 2024 è ancora attivo l’accordo che anticipa l’orario del sabato della Continuità Assistenziale alle ore 8,00 dispensando il medico di famiglia dalla contattabilità fino alle ore 10?

L’Accordo è stato firmato il 12 aprile 2023 “nelle more dell’adozione dell’Accordo Integrativo Regionale che definirà le modalità organizzative e il relativo impegno assistenziale dell’AFT”, pertanto fino alla sottoscrizione del nuovo Accordo Regionale la gestione delle indifferibilità dalle ore 08 alle ore 20 del sabato è garantita dal servizio di Continuità Assistenziale.

Quanto scritto nelle presenti pagine è il frutto di una personale elaborazione delle norme di legge. Tali interpretazioni non sono esimenti nè possono essere utilizzate a discolpa in qualsiasi giudizio (civile o penale) poichè frutto solo della libera interpretazione dell’estensore.